Amici iDogghini, con l’arrivo dell’estate aumenta per noi proprietari la voglia di portare il nostro cane a nuotare. Dobbiamo ricordarci che però ogni specchio d’acqua ha pero i suoi pro e i suoi contro, ecco una lista di consigli per far vivere in maniera positiva questa esperienza al nostro amico a quattro zampe.
- Tutti i cani possono nuotare, ma alcune razze (ad esempio il Bulldog) per conformazione fisica avranno bisogno di ausili al galleggiamento (ad esempio salvagente).
- Ricordiamoci di non forzare mai il cane ad entrare in acqua (non tutti i cani amano l’acqua), ma rispettiamo i suoi tempi e facciamogli esplorare il nuovo ambiente.
- Il lago è un ambiente ideale per il primo approccio all’acqua del nostro amico a quattro zampe poiché ci sono poche onde e il fondo è digridante.
- Il mare invece presenta una temperatura dell’acqua migliore rispetto al lago e una bella possibilità di nuotare insieme al nostro cane, bisogna però stare ai fondali sassosi e alle onde.
- Ruscelli e fiumi vanno molto bene camminare ma bisogna prestare molta attenzione alle correnti molti forti.
- Per insegnare a nuotare al proprio cane in totale sicurezza ci si può affidare a strutture ad hoc che dispongono di un ambiente protetto ed educatori cinofili qualificati nelle attività acquatiche
Ricordiamoci che portare il nostro cane a fare il bagno o nuotare in sua compagnia è un momento di condivisione e un esperienza stupenda che va affrontata le prime volte in ambienti tranquilli e senza mai forzare il nostro amico a quattro zampe.
Buon bagnetto a 6 zampe a tutti quanti